Composizioni realistiche per treni in miniatura, perché lo spazio non può essere una scusa!
Quante volte ci si ferma davanti a composizioni
impegnative (sia per spazio, che per impegno economico!) per la riproduzione di
convogli in miniatura? Soprattutto con ambientazioni nordamericane, dove la
riproduzione realistica di convogli impegna per 4/5 locomotive e per 100 carri,
ma è sempre così? Sono riportati di seguito alcuni esempi di composizione di
treni con lunghezza contenuta, riproducibili in scala con modelli commerciali.
Cliccando sull’immagine, si accede alla pagina dedicata alla composizione.
Cliccando qua
si accede alla pagina con i figurini delle composizioni modellistiche
|
SCALA HO SCALA N |
Quando capita, nel XXI secolo,
la possibilità di riprodurre un merci che impegna la transcontinentale
meridionale della BNSF composto di due locomotive e soli 4
carri? |
|
|
SCALA HO SCALA N |
Merci locale di una short line
di sole 30 miglia al servizio di alcune aziende delle zone rurali dello stato
di New York |
|
NORFOLK SOUTHERN LOCAL |
SCALA HO SCALA N |
Un merci di ridotta
composizione, direttamente da una main line della
Norfolk Southern |
|
BURLINGTON NORTHERN 1985 |
SCALA HO SCALA N |
Un corto locale BN percorre la
Nelson Branch, che “sconfina” in Canada |
|
CANADIAN NATIONAL 1981 |
SCALA HO SCALA N |
Loco, due carri e caboose per questo corto locale canadese |
|
UP LOCAL - 1987 |
SCALA HO SCALA N |
Union Pacific locale nello
stato di Washington, nel 1987 |
|
IOWA INTERSTATE 2010 |
SCALA HO SCALA N |
Locale extra – corto attende
per la prosecuzione a Moline (IL), nel 2010 |
|
SANTA FE NEL BACINO DI LOS ANGELES – 1977 |
SCALA HO SCALA N |
Santa Fe nell’esercizio
ferroviario fra i meno conosciuti: i raccordi alle industrie alimentari nel
bacino di Los Angeles |
|
CSX LOCAL – ILLINOIS 2015 |
SCALA HO SCALA N |
Locale nel cuore rurale degli
USA, sulle ex linee della NYC |
|
UP (DRGW) ANTONITO LOCAL -
1999 |
SCALA HO SCALA N |
Locale fra Alamosa e Antonito, nel cuore della S. Luis Valley in Colorado |
|
C&NW – 1984 LOCAL |
SCALA HO SCALA N |
Granger railroading
allo stato puro: un corto locale al traino di una locomotiva ricostruita
dalle prime diesel nelle praterie del mid west nel
1984 |
|
B&M LOCAL 1974 |
SCALA HO SCALA N |
Tipico locale del nord est in
servizio nella primavera del 1974 |
|
SP LOCALE NELL’OVEST DEL
TEXAS |
SCALA HO SCALA N |
Locale diretto a El Paso nel
1976: 7 carri al traino di una SW 1500 |
|
SANTA FE – LOCALE NEL
PROFONDO TEXAS – 1988 |
SCALA HO SCALA N |
Un locale di tre carri e caboose si perde al confronto del vasto Texas |
|
SANTA FE – LOCALE LAMY /
SANTA FE 1969 |
SCALA HO SCALA N |
Nonostante avesse dato il nome
alla compagnia, la città di Santa Fe era servita solo attraverso una linea
secondaria, sulla quale transitavano merci e passeggeri locali |
|
SEATTLE, LOCALE AL
SERVIZIO DI INDUSTRIE VETRARIE |
SCALA HO SCALA N |
La BNSF ha una fitta rete di raccordi
nei sobborghi di Seattle. Qui un breve convoglio serve un’industria vetraria |
|
PORTLAND, OREGON, LOCALE
DELLA BN |
SCALA HO SCALA N |
Locale della Burlington
Northern, ripreso a Portland nel 1972, con locomotive ancora nei colori delle
compagnie ferroviarie che l’hanno costituita pochi mesi prima |
|
CHICAGO – TRANSFER RUN DELLA MISSOURI PACIFIC |
SCALA HO SCALA N |
Una Gp-15 della EMD ha in
carico questo servizio, tipicamente di trasferimento carri da uno scalo di
una compagnia all’altra |
|
BOSTON & MAINE – ANNO
1967 |
SCALA HO SCALA N |
Locale al traino di una Alco S1 di ritorno dalla Turners
Falls Branch nel settembre del 1967 |
|
CAMAS PRAIRIE – ANNO 2000 |
SCALA HO SCALA N |
La ferrovia sui trampoli:
costruita e gestita congiuntamente da NP e UP, negli ultimi anni di esercizio
noleggiata dalla Camas Prairie Railnet,
della quale un tipico convoglio è ripreso su uno dei numerosi trestle della linea (da qui l’identificazione della
ferrovia come “la ferrovia sui trampoli”!) |
|
MINNESOTA COMMERCIAL HUGO
TURN |
SCALA HO SCALA N |
Corto convoglio della Minnesota
Commercial Railway in transito sulla breve linea da White Bear Lake al
distretto industriale di Hugo |
|
ALASKA RR, AL SERVIZIO
DELLE INDUSTRIE DI ANCHORAGE |
SCALA HO SCALA N |
Un breve convoglio locale al
servizio delle industrie di Anchorage, in Alaska. La curiosa posizione della
locomotiva è per poter eseguire più agevolmente le manovre nei raccordi |
|
BN, LOCALE STATO DI
WASHINGTON |
SCALA HO SCALA N |
Due locomotive, 5 carri e caboose per questo locale al servizio di industrie di
trasformazione del legname, su di una branch line
ex NP sul versante est della catena delle Cascade.
Anno 1978, in piena era Burlington Northern |
|
GT – LOCALE IN TRANSITO A
ROCKFORD, ILLINOIS |
SCALA HO SCALA N |
L’ultima SD 40 con colori della
Grand Trunk è in servizio in testa al corto merci
locale da Freeport sulla linea della Canadian National nell’estate del 2014. |
|
BNSF – 1997 – LOCALE PER
ZONE INDUSTRIALI – STATO DI WASHINGTON |
SCALA HO SCALA N |
La fusione fra Burlington
Northern e Santa Fe è recente: sulla costa del Pacifico degli USA
predominano, soprattutto per convogli di “secondaria” importanza i colori
della Burlington Northern. Merci locale, al servizio delle industrie di
trasformazione del legno della zona, composto da loco, caboose
e tre carri |
|
CSX – 2018 – MERCI PER
DISTRIBUTORI MATERIALI DA COSTRUZIONE |
SCALA HO SCALA N |
Florida, sud est degli USA, fra Orlando e
Miami, un locale è pronto per servire i distributori di materiale da
costruzione: legname e ferro per le nuove abitazioni |
|
BNSF – 2018 – MERCI PER INDUSTRIA
ALIMENTARE |
SCALA HO SCALA N |
Sud degli USA, al servizio di industrie
alimentari di trasformazione, quali ad esempio la produzione di bevande, una
linea che serve la zona industriale è attraversata da convogli di questo tipo |
Perché questo lavoro? Per fornire spunti,
idee e indicazioni a chi si voglia approcciare alla riproduzione veritiera di
convogli in una ferrovia in miniatura. Non ha pretesa di totale aderenza al
vero, ma, come riportato nelle pagine dedicate ad ogni convoglio, è una guida
per l’individuazione di quanto disponibile fra i modelli ferroviari per
riprodurre la ferrovia in scala 1:1.
Le fotografie di spunto sono riprese da siti
di pubblica consultazione e sono riportati, nelle pagine di dettaglio, i
rispettivi link con riconoscimento. Disegni e riproduzioni dei modelli sono
presi principalmente da siti di aste, cataloghi delle rispettive case
produttrici, siti di appassionati o … da modelli di plasticando.com. Si resta
ovviamente a disposizione per integrare o meglio
specificare la fonte o link di dettaglio.